… e una stagione se ne va…
Conclusosi il Volleurophe (secondo posto per l’under 15, settimo per l’under 13) va in cantiere un altro anno di pallavolo. Una stagione accesa (in tutti i sensi), colma di soddisfazioni. Una stagione da riempire di trofei, promozioni e rocambolesche sensazioni.
Una stagione che ha visto primeggiare la forza del gruppo, con i motori trainanti chiamati Gianni Tarsi e Guido Mallucci. Dieci mesi in cui tutte le squadre, dalla prima all’ultima hanno dimostrato qualcosa sia nella vittoria sia nella sconfitta.
La Seconda Divisione, dopo aver riagguantato la speranza, l’ha lasciata andare proprio a un passo dal traguardo; per un misero punto, pesante come un macigno non è riuscita ad approdare ai tanto desiderati playoff promozione, peccato. Merito, però a una squadra che, anche quest’anno ha dovuto navigare per mari in tempesta, uscendone sempre a testa alta, risollevandosi dagli abissi e godendosi poi la tranquillità del mare.
La Terza Divisione ‘under 16′ (ovvero l’ under 16A )è stata la squadra più titolata. Un’altra annata in pompa magna. Solo un imprevisto ( a livello di risultato) sul proprio cammino, il torneo di Città di Castello, non andato come si sperava; dopo una tre giorni particolarmente fredda di risultati, ma estremamente calda sportivamente e umanamente parlando, i passi successivi sono stati precisi e puntuali. Tra le prime otto a livello provinciale( da sottolineare, però, che la squadra, anagraficamente parlando era una delle più piccole e tempo per crescere ce n’è!), una strepitosa scalata alla vetta della Terza Divisione, iniziata a febbraio e conclusasi vittoriosamente a maggio con la promozione in Seconda. Poi Cesenatico, alloro d’oro, frutto di un continuo impegno, nonostante la stanchezza. Il Volleurophe, appunto, le ha viste ancora una volta protagoniste e, anche se in questo sprint finale non ne sono uscite vincitrici, per loro rimarrà sicuramente una stagione costellata di successi.
Terza Divisione ‘Vecchie Glorie’, ribattezzata simpaticamente così la squadra di ex giocatrici che fecero dell’Avis Corinaldo, negli anni ’90, una stella luminosa nel firmamento pallavolistico marchigiano. Da loro il risultato che non t’aspettavi, ma che speravi, vista la serietà e la costanza messe da ottobre a maggio. Una squadra ben amalgamata che è cresciuta nel tempo, come nel tempo è cresciuto il rispetto di tutte le formazioni avversarie nei loro confronti. Dopo 14 partite, tante vittorie e poche sconfitte, dopo essersi lasciate sfuggire il primo posto, ecco la vittoria nei playoff. Un’immensa sodddisfazione per tutto il movimento.
Under 16B, una scommessa vinta. Poco a livello di risultati, ma tanto a livello di gruppo che si è formato; qualche difficoltà data dall’età e da provenienze diverse, ma sempre ottimisti per il futuro… Lavoro e passione sono la chiave del successo, sta a loro decidere.
Under 13 misto. Altra scommessa vinta. E qui era ancora più difficile vista la convivenza ‘forzata’ tra maschietti e femminucce (a quell’età, si sà, non si va proprio daccordo… ). Qualche scoglio superato, qualche rodaggio fatto (Cesenatico) e la squadra ne è uscita vincitrice.
Under 12-13A, un’unica squadra. La rivelazione dell’anno. Le ‘ragazze dalle uova d’oro’ dell’under 16 devo stare molto attente: queste terribili ‘pesti’ hanno dipinto la loro stagione con colori sgargianti e a lungo termine. Brave, affiatate, con un gioco in crescita, torneo dopo torneo, tanto da guadagnarsi la semifinale provinciale under 13 e il secondo posto(come under 12) a Cesenatico. Futuro assicurato.
Il minivolley, dalla prima elementare alla quinta. La pallavolo come nudo e crudo divertimento. Puro momento di piacere nello stare insieme. “Tutti i grandi sono stati bambini (ma pochi di essi se ne ricordano)!
L’ASD Pallavolo Avis Corinaldo augura a tutti buone vacanze! Arrivederci a settembre!