Under 16: vittoria per entrambe

Dicembre 5th, 2011

Ricco bottino per le squadre corinaldesi nella settimana appena passata.

Una boccata d’ossigeno per le ragazze di mister Mallucci che, vincendo in casa contro la Polcandia (3-1) risalgono la china sia di una classifica che le vedeva fanalino di coda sia di un umore interno poco felice, per nulla soddifatto delle ultime prestazioni.

Altra vittoria netta ( 0-3 contro la Junors Ancona) per le ragazze di Tarsi che, con sei vittorie su sei, con 18 set vinti e zero persi rimangono solidamente in vetta alla classifica del girone D.

Prossime gare.

Martedì 6 dicembre in Ancona alle ore 20:30: Qp Volley-Under 16B

Domenica 11 dicembre a Corinaldo alle 17: Under 16A-Pallavolo Collemarino

Doppia sfida per l’Under 16

Dicembre 1st, 2011

Domani, venerdì 2 dicembre doppio appuntamento. In campo le due Under 16 Avis Corinaldo; si comincia con l’Under 16 B a Corinaldo alle ore 18:30 contro PolCandia; si prosegue con l’Under 16 A in Ancona alle ore 20 contro la GS Junors-Alfa Engineer.

Città di Castello 27-30 dicembre

Novembre 30th, 2011

Lunedì 5 dicembre ore 21 incontro presso la nuova sede della Pubblica Assistenza Avis Corinaldo (di fianco ai Carabinieri) per parlare della trasferta natalizia a Città di Castello. Portare caparra (50%).

Città di Castello: 35°edizione torneo F.Fabbri

Novembre 28th, 2011

Il CSI, Centro Zona di Città di Castello, articolazione territoriale del CSI di Gubbio, organizza la 35° edizione del Trofeo Francesca Fabbri, manifestazione interregionale di pallavolo femminile a carattere residenziale che si svolgerà a Città di Castello nel periodo delle festività natalizie dal 27 al 30 dicembre 2011.
La manifestazione è nata come memorial di una giovane prematuramente scomparsa, alla quale il CSI di Castello e le compagne di gioco hanno voluto offrire questo segno di amicizia.
Nel tempo la manifestazione è diventata un appuntamento ricorrente con regolarità per atleti (suddivise in tre categorie), provenienti da varie regioni italiane, che, nel segno dell’amicizia, dello sport e del turismo, si ritrovano per trascorrere nella accogliente e tranquilla cittadina umbra alcuni giorni delle feste di Natale.
Nel corso degli anni la manifestazione ha visto la partecipazione anche di squadre provenienti da altre nazioni dell’Europa, attratte dal la formula della manifestazione e dal luogo di svolgimento.
Naturalmente, oltre agli accompagnatori dirigenti e tecnici, le squadre sono seguite da un significativo gruppo di amici e familiari che apprezzano la manifestazione, lo stile della sua realizzazione, il clima caldo e ospitale della popolazione del luogo.
La dimensione sportiva della manifestazione si svolge nei cinque impianti sportivi più significativi di Città di Castello, mentre quella culturale e turistica interessa anche alcune località circostanti, per consentire ai partecipanti di apprezzare anche questa dimensione dell’Umbria e sollecitarli ad annoverarla tra le loro mete turistiche da frequentare.
La manifestazione, attraverso lo sport, la dimensione ricreativa delle stesse gare e delle serate associative, gli spunti turistici e culturali, ma anche i semplici momenti trascorsi in allegria nelle strutture di accoglienza, si propone di favorire conoscenza, socializzazione e amicizia tra i giovani e adulti di diverse regioni d’Italia che insieme costruiscono l’evento collaborando nei vari ruoli di atleti, dirigenti, organizzatori, tecnici, arbitri, giudici, allenatori …) senza essere assillati dalla ricerca ad ogni costo di risultati tecnici e agonistici.

(dal sito www.csicastello.it)

Under 13, debutto vincente!

Novembre 28th, 2011

Doppia vittoria per l’Avis Corinaldo.

In campo una squadra cresciuta, più ordinata e più coraggiosa, forte del grande lavoro tecnico-tattico fatto da mister Tarsi. Quest’anno, secondo anno in Under 13, si cercherà di spingere il piede sull’accelleratore visto il bel potenziale e il bel clima di squadra che, anno dopo anno, allenamento dopo allenamento si continua a formare e radicare.

UPR Montemarciano-Avis Corinaldo: 0-2 ( 12-25/ 18-25)

AS Senigallia C-Avis Corinaldo: 0-2 (16-25/4-25)

Under 13, pronti via!

Novembre 26th, 2011

Domani a Senigallia nella palestra del Campo Boario doppio debutto per l’Under 13: alle ore 10:30 UPR Montemarciano-Avis Corinaldo/ ore 11:30 Us Pallavolo Senigallia C- Avis Corinaldo

L’AVIS Corinaldo sulla rivista on line della FIVB

Novembre 21st, 2011

L’Avis Pallavolo Corinaldo oltre i confini marchigiani.

 La rivista on line della Federazione Italiana Volleyball (www.ivolleymagazine.it)  riserva, nel numero 7 a pag 33 uno spazio alla nostra società che ha raggiunto un quarto di secolo proprio lo scorso anno, tra gioie e soddisfazioni, non ultima (lo scorso maggio) la promozione in Seconda Divisione dell’Under 16.

Under 16

Novembre 21st, 2011

Sconfitta per l’under 16 B domenica pomeriggio a Corinaldo: Avis Corinaldo-UPR Montemarciano: 0-3 (10-25/28-30/ 12-25)

Oggi pomeriggio, lunedì, alle ore 18:30 trasferta a Belvedere Ostrense per l’under 16 A contro ASD Volley 3.

Costagrande: “Avventura unica…”

Novembre 21st, 2011

Il c.t. azzurro: “Ringrazio la Federazione internazionale per averci dato la wild card senza la quale questo successo non sarebbe arrivato. Ma abbiamo strameritato, e le ragazze sono state fantastiche, favolose. Adesso andremo ai Giochi di Londra per salire sul podio”. Carolina Costagrande eletta migliore giocatrice del torneo: “Volevamo il pass olimpico e la Coppa: ci abbiamo sempre creduto”.

Nel trionfo, non dimentica. Massimo Barbolini, l’artefice del successo dell’Italdonne, poco prima di salire sul podio di questa Coppa del Mondo di pallavolo ha una dedica particolare. “Ringrazio la Federazione internazionale di averci assegnato una wild card che ci ha permesso di ottenere un risultato così importante”. L’azzurra Carolina Costagrande ha ottenuto il riconoscimento di migliore giocatrice della competizione.

Il primo barbolini — Barbolini ha guidato questa squadra, rinnovata e rivoltata, in cima alla Coppa del Mondo. “Sono contento che abbiamo chiuso il torneo con una vittoria – ha spiegato a caldo il c.t. azzurro -. Le ragazze che sono andate in campo contro il Kenya hanno fatto il loro dovere.

Vittoria strameritata — Le sue ragazze sono “meravigliose”, la vittoria “favolosa”, il primo posto in Coppa del Mondo “strameritato”. Il c.t. Barbolini è un fiume in piena, di entusiasmo e di euforia. “Siamo davveri orgogliosi di questa vittoria – ha commentato il c.t. azzurro -. Se pensiamo alle premesse con cui siamo partiti in questa World Cup, questa è davvero una grande impresa. Siamo partiti con l’idea di fare punti, di fare una buona World Cup e già l’idea di arrivare terzi era un sogno. Adesso vinciamo, anzi stravinciamo e questa è una vittoria meritata, perché abbiamo vinto dieci partite su undici e abbiamo perso solo con gli Stati Uniti. E’ stata una vittoria ancora più bella e ancora più sofferta, perché confermarsi, dopo il primo posto di quattro anni fa, è sempre più difficile”.

“Dobbiamo diventare perfetti, ma con uno staff così andremo a Londra per fare una grande Olimpiade”

Pensiero a londra — Subito dopo la vittoria, il c.t. Barbolini pensa già ai prossimi impegni internazionali. E in cima alla lista ci sono i Giochi di Londra del 2012. “Adesso, però, con uno staff così andremo a Londra per fare una grande Olimpiade. Siamo comunque una squadra che deve migliorare tanto, che gioca bene a pallavolo ma che deve diventare perfetta: ma c’è tempo, e un risultato del genere oltre alla carica e alla convinzione ci dà soprattutto modo di lavorare tranquilli. Sapendo che sarà difficilissimo, ci andiamo per salire sul podio. Questo sia chiaro”.

Italia camaleontica — “E’ stata una grandissima soddisfazione – continua il c.t. -. Questa è una squadra che cambia, e vince: ed è una cosa ancora più bella. E’ un gruppo che sa gestirsi bene negli anni, e che sa esserci quando conta. In questa World Cup ci siamo stati, e le ragazze sono state meravigliose”. Poi sulle debuttanti: “Una cosa importantissima è che ci sono state quattro debuttanti, e che sono state qua non solo perché erano giovani ma perché lo hanno meritato”.

La dedica — “Questa vittoria la voglio dedicare a chi sta a casa a soffrire: alla mia famiglia, ai miei genitori, che sono stati svegli tutte le notti a vedere le partite. So che hanno sofferto ancora più di noi che stiamo qui”.

Costagrande — L’Italia è sul gradino più alto del podio, e i riflettori sono puntati soprattutto su Carolina Costagrande, eletta migliore giocatrice del torneo. “Siamo veramente soddisfatte di aver tagliato questo traguardo incredibile – ha commentato la Costagrande -, che ci consente di aver conquistato la qualificazione olimpica. Ci credevamo sin dall’inizio ma è stato molto difficile riuscirci. Poi una volta ottenuta la qualificazione il nostro obiettivo è cambiato e abbiamo sperato di conquistare la Coppa”. Dopo la premiazione, l’italo-argentina ha ammesso: “E’ stata un’avventura unica, un’esperienza incredibile”.

Il presidente federale — “Abbiamo fatto di tutto per andare alla Coppa del Mondo, credevamo nella nostra squadra. Questa manifestazione per livello tecnico è il massimo: è stata una vittoria strameritata che ci apre le porte per l’Olimpiade”. Così il presidente della Federvolley, Carlo Magri, ha commentato la vittoria della Italdonne nella World Cup giocata in Giappone.

Juve e milan — Alla Nazionale di Barbolini arrivano gli auguri anche dal mondo del calcio. E’ la Juventus a spedire il primo messaggio di congratulazioni. “Lo sport italiano è in festa – si legge sul sito del club bianconero -. Merito della Nazionale femminile di pallavolo che oggi in Giappone ha conquistato la Coppa del Mondo, confermando il successo della precedente edizione.m Alle giocatrici azzurre, al coach Barbolini e a tutto il movimento del volley femminile italiano vanno le congratulazioni della Juventus”. Nel pomeriggio segue il Milan: “Da parte rossonera, tante felicitazioni e tante congratulazioni allo staff azzurro guidato dal c.t. Massimo Barbolini – si legge in una nota del club rossonero -. La Coppa del Mondo femminile di volley fa felice tutto lo sport italiano. Ancora tanti complimenti a tutte e a tutti”.

Premi individuali — L’italiana Carolina Costagrande è stata premiata come migliore giocatrice del torneo. Ecco gli altri riconoscimenti: Destinee Hooker (Stati Uniti) migliore schiacciatrice, Christiane Furst (Germania) migliore giocatrice a muro, Nam Jie Youn (Corea del Sud) miglior libero, Fabiana Oliveira (Brasile) migliore ricezione, Bethania de la Cruz De Pena (Repubblica Dominicana) miglior giocatrice al servizio e migliore realizzatrice; Takeshita Yoshine (Giappone) miglior palleggiatore.

Risultati e classifica — Ecco i risultati dell’ultima giornata di World Cup: Italia-Kenya 3-0, Cina-Germania 3-0, Giappone-Stati Uniti 3-0, Algeria-Serbia 0-3, Rep.Dominicana-Brasile 0-3, Argentina-Corea del Sud 0-3.
Classifica finale: Italia 28 p.; Stati Uniti e Cina 26; Giappone 24; Brasile 21; Germania 20; Serbia 18; Rep.Dominicana 12; Corea del Sud 11; Argentina 9; Algeria 3; Kenya 0.

( dalla ‘Gazzetta dello Sport’, 18 novembre 2011)

World Cup, trionfo Italia

Novembre 21st, 2011

L’Italia ha vinto la Coppa del mondo di pallavolo femminile: in prima battuta, sono stati decisivi i primi due set vinti dal Giappone contro gli Usa che di fatto hanno consegnato il trofeo nelle mani della azzurre (che stamattina avevano vinto contro il Kenya 3-0). Poi, la vittoria del terzo set ha premiato anche la classifica azzurra: l’Italia chiude in testa a quota 28, gli Usa si fermano a quota 26, pari merito con la Cina. Dopo il pass per Londra 2012 l’Italvolley festeggia quindi anche la vittoria del torneo, bissando il successo del 2007.

Tokyo è azzurra

  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery
  • fotogallery

 

La gara col kenya — Anche se l’impegno non è di quelli che fanno tremare i polsi (tutt’altro) l’Italia affronta nella maniera più professionale possibile l’ultima gara di questa Coppa del Mondo, quella che vale la decima vittoria (su 11) e che permette alle azzurre di restare in vetta alla classifica in attesa della terza gara della giornata conclusiva, quella che avrebbe messo di fronte Usa e Giappone. Contro il Kenya finisce 3-0 (25-6, 25-10, 25-17).

 

 

Turnover — Anche contro una delle Cenerentole del torneo le azzurre non hanno lasciato nulla al caso. Barbolini – come altre volte in passato – ha dato ampio spazio alle giocatrici che hanno avuto meno opportunità di giocare fino ad oggi: Signorile in palleggio Lucia Bosetti opposta (dal secondo set poi ha lasciato il posto alla Barcellini), Folie e Anzanello centrali, Costagrande (molto ricercata dai media cinesi visto che fra meno di un mese comincerà il campionato orientale nella squadra di Lang Ping) e Caterina Bosetti martelli, Sirressi libero; con diversi ingressi di Moki De Gennaro arrivata qui all’ultimo momento per sostituire l’infortunata Ortolani.

 

Zac in tribuna — Sotto gli occhi di Alberto Zaccheroni, c.t. del Giappone di calcio, le azzurre non hanno mai lasciato possibilità alle africane. E il 25-5 del primo set (parziale introduttivo di 13-0) racconta bene una partita che non c’è stata, ma che è servita da esperienza per molte delle giovani azzurre in campo e di cui si dice un gran bene per il futuro, a cominciare da Signorile, Folie, Caterina Bosetti e Sirressi. Sabato la comitiva azzurra parte per l’Italia dove dovrebbe arrivare, con voli diversi, in serata: martedì si torna subito in campo, riprende infatti il campionato di A-1 femminile, anche se molte giocatrici di questo gruppo sono impegnate nei tornei all’estero.

Risultati e classifica — Ecco i risultati dell’ultima giornata di World Cup: Italia-Kenya 3-0, Cina-Germania 3-0, Giappone-Stati Uniti 3-0, Algeria-Serbia 0-3, Rep.Domenicana-Brasile 0-3, Argentina-Corea del Sud 0-3.
Classifica finale: Italia 28 p.; Stati Uniti e Cina 26; Giappone 24; Brasile 21; Germania 20; Serbia 18; Rep.Domenicana 12; Corea del Sud 11; Argentina 9; Algeria 3; Kenya 0.

( dalla ‘Gazzetta dello Sport’ del 18 novembre 2011)