JUMP JET VOLLEY: Avis Corinaldo d’oro e d’argento

Giugno 16th, 2011

 Dalle Marche all’Emilia Romagna con furore. Al Trofeo internazionale Jump Jet Volley di Cesenatico l’Avis Pallavolo Corinaldo trionfa. Sono d’oro le ragazze dell’under 16 di Gianni Tarsi, d’argento quelle dell’under 12 di Guido Mallucci.

 Una tre giorni piena come pieno è stato il bottino di premi e soddisfazioni. Un unico grande gruppo formato da atlete, allenatori, dirigenti, genitori e tifosi (domenica raggiunto ancora una volta il picco dei 120 corinaldesi presenti); un’unica squadra, dalle più grandi alle più piccoline del minivolley, passando per under 12 e 13misto che ha dato vita a un weekend costellato di sorrisi e vitalità. Un crescendo. Con il botto finale.

 Domenica 12 giugno. Due finali su tre conquistate. Due finali quasi in contemporanea. L’under 16 di Tarsi alle 14:30 in un palazzetto un po’ fuori mano; l’under 12 di Mallucci alle 15, al centro del villaggio Jump Jet. Dirigenti, genitori e tifosi divisi, purtroppo. Tutti negli stessi posti, per scaramanzia. L’under 16 è già nel vivo della finale contro il Poiana Sossano quando l’under 12 sta riscaldando corpo e mente. Alle 15 la squadra di Mallucci entra in campo. Al di là della rete San Paolo Vicenza B. Match equilibrato. Le corinaldesi hanno dalla loro molti più spunti e punti in attacco, mentre le vicentine, in difesa non lasciano cadere neanche una piuma. Primo set combattuto fino alla fine quando, sul più bello il Corinaldo si blocca, lasciando andare il set 26-24. E’ già tempo di rincorrere. Nel frattempo le ragazze di Tarsi, dopo essere andate sotto di 4-0 recuperano, andando a vincere il primo set di una finale sempre più incandescente. Under 12: secondo set. Le ragazze sembrano molto più sicure e concentrate. Si lotta palla su palla. E questa volta, sul calar del set è nel campo del San Paolo che si spegne la luce. 22-25. L’ago della bilancia rimane in attesa. Con l’euforia in corpo si arriva al tie-break. Nel palazzetto entra una trionfante under 16 (vinto il secondo set con un gioco pressoché perfetto) sul podio più alto per la seconda volta su quattro edizioni del Torneo Jump Jet (prima volta nel 2008 come under 13). Sugli spalti c’è solo Corinaldo. Tutti a sperare nella doppietta. Si parte. Terzo set. Inizia sparata la squadra di Mallucci. Al cambio tecnico 7-8 per lei. Ingrana la marcia l’Avis fino all’ 8-12. Poi s’arresta bruscamente, in debito di coraggio. La palla non riesce a cadere, il cambio palla non arriva, è come se la squadra avesse paura di vincere. Con un parziale di 7-0 (15-12) le vicentine si portano a casa il primo posto. Peccato. Veramente peccato. Brave lo stesso per l’impegno messoci, per il non essersi mai scoraggiate nel lungo cammino che le ha portate in finale. Brave per la costanza e per lo spettacolo offerto a un palazzetto, comunque in festa. Brave anche alle atlete dell’under 16, le ‘ragazze dalle uova d’oro’ dell’Avis Corinaldo (già fautrici della promozione in Seconda Divisione), per i sacrifici e la determinazione. Bravi i giocatori e le giocatrici dell’under 13, un crescendo di emozioni contrastanti, così come le piccole del minivolley, il futuro raggiante della pallavolo corinaldese.

… Chi non rischia la certezza per l’incertezza…

Giugno 3rd, 2011

“… chi non rischia la certezza per l’incertezza…”. Prendendo in prestito una frase della celebre poesia “Ode alla Vita” di Martha Medeiros il racconto della storia delle ‘Vecchie Glorie’. Una storia che inizia da lontano, dagli anni d’oro della pallavolo corinaldese, gli anni in cui ciò che toccava diventava promozione. Anni preziosi per tutto il movimento, quelli che hanno fatto arrivare la Pallavolo Corinaldo, il dicembre scorso a compiere 25 anni. Anni di atlete fiere e orgogliose, quint’essenza della pallavolo regionale di quel periodo (stiamo parlando degli anni ’90). Un gruppo vincente, una squadra ancora in grado di dire la propria che, lo scorso anno ha deciso che era venuto il momento di rimettere piede sul taraflex. Un anno di prova, andato avanti con soli allenamenti e tanta voglia di giocare; ma per loro, abituate a sfide e ben altre emozioni, un solo allenamento non bastava e così hanno deciso di giocare la carta Terza Divisione. E, visto che chiedere non costa nulla l’hanno fatto ed eccole qua.

Qualche abbandono direzione Seconda Divisione, qualche innesto, due ventenni (le uniche con un passato più recente, ancora piccolissime per poter assaporare gli anni d’oro che furono) e la squadra era pronta. Così come la decisione del Consiglio di rimetterle in careggiata. Con un allenamento a settimana (il martedì dalle 21:30 alle 23:30) è iniziata la loro nuova stagione. Una cavalcata appassionata e spregiudicata, fatta di pochi rammarichi e molte vittorie. Un gioco espresso in crescendo, nonostante la tecnica regina che ha dominato l’intero girone. Una personalità mai arrendevole, una fame di vittoria mai sazia. Questi gli ingredienti che hanno permesso a questa squadra di arrivare per un nonnulla al 2° posto nel girone e approdare ai playoff(poi, vinti).

E qui arriva la frase: “… Muore chi non rischia la certezza per l’incertezza…”. Questa squadra è partita essendo certa di essere, si un po’ arrugginita, ma anche di essere stata una delle protagoniste di 15 anni fa. Le certezze costruite quest’anno poggiavano su questa base; ma, essendo atlete nell’animo, amanti della pallavolo in modo estremo, invece di crogiolarsi e adagiarsi sui ‘se’ e i ‘ma’ e tramandare le proprie imprese ai posteri si sono rimesse in gioco, hanno rimesso in piazza dubbi e paure, coraggio e determinazione. Per non ‘morire’, appunto.

A loro va tutta la nostra ammirazione: per l’orgoglio messo nel cammino, orgoglio che ha fatto brillare ancora di più, ancora una volta l’Avis Pallavolo Corinaldo.

Terza Divisione ‘Vecchie Glorie’: playoff Vinti!

Maggio 28th, 2011

La partita che non t’aspetti. La prova del nove. Il banco di prova finale di una stagione intera, strepitosa. Un crescendo. Un ritmo perfetto battuto dai cuori di ognuna di loro, le protagoniste. Partite in sordina “tanto per divertirsi” hanno conquistato un posto d’onore laccato d’oro nella Terza Divisione provinciale.

Questa sera, ultima partita dopo sedici, è la partita che non t’aspetti, è l’orgoglio che t’aspetti ma che, arrivati a un certo punto temevi non potesse più venire fuori. Ribaltate ogni logiche del campo, l’Avis Pallavolo ce l’ha fatta.

Il match è costellato da errori su errori in battuta, da punti chiave e da grinta che viene fuori mano a mano, calcando prima il palcoscenico di una, poi quello dell’altra. Match da batticuore, come da batticuore è la tifoseria  fatta di genitori, figli e amici. Spettacolo nello spettacolo.

Il 1°set serve per rompere il ghiaccio, l’Osimo, secondo nel girone del Corinaldo Terza Divisione ‘Under 16′ è un avversario ostico. Il Corinaldo parte non bene, azzeccando poco o niente, fermo sulle gambe e voglioso di rompere quel ghiaccio che, al contrario non riesce a sciogliersi. Le ospiti iniziano a martellare dal primo minuto, le padrone di casa a sbagliare e si fa presto a chiudere il primo set con il punteggio di 20-25.

Nel 2° l’Osimo replica la prestazione offerta nel precedente, l’Avis pure. Getta la spugna a metà e perde la seconda chance, 19-25 e due set a zero.

Nel 3° qualcosa accade. E’ il giro di boa. Si lotta punto a punto, niente è più lasciato al caso. Le ragazze di mister Mallucci ci credono anche quando le cose si mettono male e c’è il rischio che si vada a casa anticipatamente, con un magone grande così. Gli ultimi frammenti di gioco svelano la fame di vittoria fino a quel momento coperta. Manna and Co. ci credono e sanciscono il 27-25 che le rimette in careggiata.

Il 4°set è un rumore sordo ogni volta che la paura dilaga nel campo di casa. Si lotta, questo è il bello, fino agli attimi cruciali; le osimane non reggono la pressione e vanno a perdere 25-23. E’ tie-break.

Il 5°set è uno di quei set, in una di quelle partite che ‘ dà gusto vincere’. Le ospiti crollano fin da subito sotto i colpi di una squadra, il Corinaldo che ha ritrovato del tutto sé stessa; una serie di servizi pungenti di Lara Lattanzi affondando il colpo. E’ vittoria. E’ la Terza Divisione ‘Vecchie Glorie’! Le protagoniste: Elisa Manna(C), Lara Lattanzi, Laura Mencaroni, Sabrina Della Santa, Rachele Rossi, Silvia Orciari, Roberta Mattioli, Eleonora Santinelli, Nada Pirani, Rosanna Sorcinelli, Simona Giuliani. Mister Guido Mallucci

ASD Pallavolo Avis Corinaldo- Volley Femminile Osimo: 3-2 (20-25/19-25/27-25/25-23/15-4)

Jump Jet Volley 2011 Cesenatico: In volo con la pallavolo

Maggio 26th, 2011

Mostra immagine a dimensione intera                                

Non più Lignano Sabbiadoro, ma Cesenatico. Il torneo internazionale giovanile Jump Jet Volley anche quest’anno avrà tra le sue protagoniste anche l’Avis Pallavolo Corinaldo. Dal 10 al 12 giugno una spedizione di 70 persone tra atlete, allenatori, dirigenti e genitori parteciperanno a uno dei tornei perni dell’estate pallavolistica italiana.

Le squadre corinaldesi (under 12, under 13, under 16 e minivolley), veterane del torneo si ritroveranno a dare battaglia fino all’ultimo pallone per cercare di agguantare la vittoria. Già vincitrici tre anni fa l’under 13 di Tarsi e con la medaglia di bronzo lo scorso anno l’under 12. Due anni fa la società era stata premiata come maggior presenza al torneo con 121 partecipanti direttamente from Corinaldo.    

Villaggio Eurocamp di Cesenatico

Eurocamp è un centro sportivo polivalente con 600 posti letto, sulla spiaggia di Cesenatico. Dispone di un ampio salone multifunzionale (circuito video e karaoke, tv satellite etc.), uffici per relazioni esterne (5 linee telefoniche, collegamento internet ADSL, wireless, fotocopiatrice-stampante, computer etc.), bar con sala giochi, ristorante self service, spiaggia privata attrezzata con ombrelloni e lettini in alluminio, bagnino e numerose strutture sportive, 13 campi da beach-volley/ beach-tennis (uno con tribune e illuminazione notturna), tavoli da ping pong, campi da volley coperti presso il circolo tennis, tre palazzetti dello sport: Cesenatico (con 800 posti a sedere), Peep di Cesenatico (300 posti a sedere), Peep di Bagnarola (300 posti a sedere), Cervia (2500 posti a sedere). Servizio medico 24 ore su 24.

TORNEI 

Le partite si giocheranno nei palazzetti convenzionati con Eurocamp e nel circolo sportivo di Cesenatico.

Minivolley e Superminivolley: le partite si giocheranno presso i campi realizzati nel Parco Pubblico di Ponente vicino al villaggio Eurocamp.

Sand Volley (4 vs 4 misto): le partite si giocheranno presso i campi di beach volley dell’Eurocamp.             

Per ulteriori informazioni www.jumpcamp.it

            

Terza Divisione Under 16: E’ Promozione!

Maggio 22nd, 2011

 “Le grandi squadre sono costruite su basi solide”, le parole di un felice e rilassato presidente Gianluca Giuliani. Al primo colpo la Terza Divisione Under 16 dell’inossidabile coppia Tarsi/Mallucci ha vinto campionato (girone C) e promozione diretta alla categoria superiore. Una stagione conclusasi venerdi sera in casa della Stacchiotti Ancona, superata al tie-break con non pochi colpi di scena. Al Corinaldo bastava un punto e così è stato. L’urlo di gioia al cielo non poteva attendere.

 Quattordici vittorie, due sole sconfitte, 42 punti e un futuro radioso per l’Avis Pallavolo Corinaldo.

Una cavalcata iniziata il 5 febbraio 2011, con l’Esse-ti Carilo Loreto come prima avversaria (e sarà proprio la compagine loretana una delle due dirette antagoniste); prima vittoria (1-3) e primo capitolo scritto di un libro che non sarà sempre facile leggere. Tra una vittoria e l’altra, con un gruppo sempre più affiatato, insieme da sempre, il girone d’andata si conclude con nove vittorie su nove, en-plain meritato, ma non scontato. Il girone di ritorno riserva un’amara sorpresa alle ‘ragazze dalle uova d’oro’ di Tarsi: si frattura una spalla l’opposto Bellucci, punto fermo del sestetto corinaldese e urge subito trovare una soluzione. Il Corinaldo, per fortuna ha tante frecce al proprio arco e trova in Palmieri, prima e Giuliani, poi due sostitute eccellenti, pronte e grintose. La cavalcata quindi, non s’arresta; al contrario, è sempre più decisa e intraprendente. Come in tutti i libri d’avventura più belli, però, c’è un punto in cui, per arrivare alla meta finale vincenti e con il cuore in gola dalla felicità occorre superare un ostacolo, magari due. Il 30 aprile ecco arrivare la prima sconfitta, fuori casa, contro la QpvolleyAncona (cenerentola del girone) per 3-1. Un fulmine a ciel sereno che prima o poi si attendeva, visti i numerosi impegni della squadra anche nel campionato di under 16 (fuori in semifinale) e nei vari tornei regionali e non, affrontati durante l’anno; uno scossone che forse, alla fine del libro, con il senno di poi sarà servito. La sconfitta permette alle avversarie di risalire la china e far sentire al Corinaldo il fiato sul collo. Dopo due settimane, ecco che i fulmini diventano due: la squadra di capitan Rossetti cade a Osimo in un tie-break tiratissimo contro il Volley Osimo (terza pretendente al titolo). Sbandamento. Ma questa è una squadra abituata a misurarsi su vari fronti, abituata a lottare, mai ad arrendersi. Le corinaldesi riprendono in mano la situazione, via le sconfitte dalla testa, dentro l’orgoglio delle vincenti. Ultimi sforzi, ultime vittorie; venerdi serviva uno slancio, l’ultimo, così è stato.

 Siamo arrivati alla fine del libro, al posto del classico ‘the end’ c’è scritto Promozione. Un libro scritto a 15 mani, dove i colpi di scena non sono di certo mancati, dove atlete, allenatori, società e tifosi (per lo più i fedelissimi genitori) hanno colorato, ognuno a proprio modo le emozioni di una stagione da incastonare nella mente.

 Le protagoniste: Martina Bellucci, Maddalena Della Santa, Linda Giuliani, Alice Luzi, Lara Luzietti, Giorgia Manna, Angelica Manoni, Serena Mencaroni, Debora Palmieri, Sofia Rossetti (C), Alessia Galli, Claudia Rocchegiani, Debora Tarsi. Allenatori: Gianni Tarsi, Guido Mallucci.

 

Ancona, 2 giugno World League

Maggio 19th, 2011

 

Giovedì 2 giugno alle orew 18:30 al PalaRossini di Ancona ITALIA vs CUBA

Per chi fosse interessato ad andare in palestra è possibile segnarsi.

 

Avis Corinaldo- Finale 7°-9°posto

Maggio 19th, 2011

Domenica 22 maggio a Marina di Montemarciano gran finale di quest’annata ‘rivelazione’ per l’Under 13 Avis Pallavolo Corinaldo. Comunque andrà, il volley giovanile marchigiano vedrà la squadra di Tarsi tra le prime dieci su oltre cento formazioni regionali.

Alle ore 15:30 presso la struttura Geod.Cerioni Via Deledda

ASD PALLAVOLO CASTELFERRETTI- ASD PALLAVOLO AVIS CORINALDO

ore 16:30 Perdente Gara 1- FABRIANO VERDE M

ore 17:30 FABRIANO VERDE M- Vincente Gara 1

Finale Provinciale Under 13

Maggio 19th, 2011

Finale Provinciale Campionato Under 13 Femminile

In occasione della Finale in oggetto in programma Domenica pomeriggio a Montemarciano, si trasmettono le seguenti informazioni:

 La premiazione di tutte le società e le atlete partecipanti avverrà al termine delle gare in Piazza del Comune a Montemarciano, all’interno della Festa e Fiera di Primavera, organizzata dalla locale Pro Loco.

 Si è concordato con la stessa Pro Loco, la possibilità di fornire una consumazione a € 5,00 (piadina – patatine fritte – bibite) per n. 15 componenti ogni squadra.

 Tutti gli accompagnatori al seguito potranno comunque mangiare ad un prezzo contenuto c/o gli stand gastronomici presenti.

 All’interno di ogni impianto di gara saranno disponibili i tagliandi per tale convenzione.

 Per le società che giocano a Marina di Montemarciano e si dovranno spostare al termine delle gare per le premiazioni, i parcheggi consigliati sono quelli in zona Palestra Marotti – Via Marotti – Montemarciano da dove è possibile raggiungere velocemente la Piazza del Comune.

Terza Divisione ‘Vecchie Glorie’: playoff

Maggio 10th, 2011

Secondo posto. Playoff. Grazie alla grinta, alla passione messe per otto mesi, unite a un girone abbordabile (ma mai sottovalutato) la scommessa di questa stagione agonistica dell’Avis Corinaldo ce l’ha fatta. Le ‘Vecchie Glorie’, ex giocatrici alla ribalta che hanno fatta la storia della pallavolo corinaldese ce l’hanno fatta a raggiungere tutti i traguardi che, a inizio anno si erano prefissate: divertirsi, rimettersi in gioco e conquistare, perché no una posizione di tutto rispetto; a rileggere l’ultimo punto sono arrivate oltre, oltre ogni più rosea aspettativa.

Questa squadra è riuscita a macinare bene e raccogliere ancora meglio. Una scommessa, ma non solo; una squadra ammirata da tutti, a partire da quegli allenatori che hanno avuto la fortuna d’incontrarle sul proprio cammino; un esempio di gioco e di carattere, di correttezza e volontà, da cui attingere e imparare, per molte di quelle generazioni future che non ci sono già più, né nella voglia di giocare né nella voglia di conquistare qualcosa. Ce ne fossero di squadre come queste.

Al di là di come andrà a finire questa seconda fase, essere un esempio, è questo il traguardo più bello raggiunto.

Under 13: Ci siamo anche noi!

Maggio 6th, 2011

Si. Ci sono anche loro. Le ‘terribili’ ragazze dell’Under 13. La rivelazione di questa stagione. Si, proprio loro; loro che fino a questo momento sono rimaste dietro le quinte, in disparte e che, zitte zitte si sono guadagnate il palcoscenico più prestigioso di questa rocambolesca stagione targata Avis Corinaldo.

Mercoledì 11 maggio, a Fabriano l’under 13 affronterà le semifinali di categoria, per poi giocarsi, comunque vada una finale (mercoledì verrà stabilità se la finale sarà dal 1° al 4° posto o dal 5° al 9°, ma comunque di finale si parlerà). E allora sorrisi e applausi per queste giovanissime guidate da Tarsi e Mallucci, autrici di un finale di stagione a sorpresa, mai così gustata e sentita.

Prosegue quindi il proficuo lavoro dell’Avis Corinaldo nel settore giovanile, capace di sfornare squadre in grado di andarsela a giocare alla pari con società e formazioni ben più blasonate e ogni tanto (spesso, in questi ultimi anni) vincere; pescando in un recente passato, una volta era l’ attuale under 16 (ma lo è ancora, in quanto prima nel proprio girone di Terza Categoria e prossima alla promozione), ora sono queste piccole ‘pesti’ che, grazie a Tarsi hanno saputo costruire un gruppo affiatato, divertendosi sempre e comunque, in ogni luogo e in qualsiasi momento.

Mercoledi a Fabriano

ore 17:30 Fabriano Blu- ASD Pallavolo Avis Corinaldo

ore 18:30 ASD Pallavolo Avis Corinaldo- Castelfidardo M