Città di Castello: 35°edizione torneo F.Fabbri

Scritto il 28 Nov in: Senza categoria - Nessun commento »

Il CSI, Centro Zona di Città di Castello, articolazione territoriale del CSI di Gubbio, organizza la 35° edizione del Trofeo Francesca Fabbri, manifestazione interregionale di pallavolo femminile a carattere residenziale che si svolgerà a Città di Castello nel periodo delle festività natalizie dal 27 al 30 dicembre 2011.
La manifestazione è nata come memorial di una giovane prematuramente scomparsa, alla quale il CSI di Castello e le compagne di gioco hanno voluto offrire questo segno di amicizia.
Nel tempo la manifestazione è diventata un appuntamento ricorrente con regolarità per atleti (suddivise in tre categorie), provenienti da varie regioni italiane, che, nel segno dell’amicizia, dello sport e del turismo, si ritrovano per trascorrere nella accogliente e tranquilla cittadina umbra alcuni giorni delle feste di Natale.
Nel corso degli anni la manifestazione ha visto la partecipazione anche di squadre provenienti da altre nazioni dell’Europa, attratte dal la formula della manifestazione e dal luogo di svolgimento.
Naturalmente, oltre agli accompagnatori dirigenti e tecnici, le squadre sono seguite da un significativo gruppo di amici e familiari che apprezzano la manifestazione, lo stile della sua realizzazione, il clima caldo e ospitale della popolazione del luogo.
La dimensione sportiva della manifestazione si svolge nei cinque impianti sportivi più significativi di Città di Castello, mentre quella culturale e turistica interessa anche alcune località circostanti, per consentire ai partecipanti di apprezzare anche questa dimensione dell’Umbria e sollecitarli ad annoverarla tra le loro mete turistiche da frequentare.
La manifestazione, attraverso lo sport, la dimensione ricreativa delle stesse gare e delle serate associative, gli spunti turistici e culturali, ma anche i semplici momenti trascorsi in allegria nelle strutture di accoglienza, si propone di favorire conoscenza, socializzazione e amicizia tra i giovani e adulti di diverse regioni d’Italia che insieme costruiscono l’evento collaborando nei vari ruoli di atleti, dirigenti, organizzatori, tecnici, arbitri, giudici, allenatori …) senza essere assillati dalla ricerca ad ogni costo di risultati tecnici e agonistici.

(dal sito www.csicastello.it)

Lascia un commento