SECONDA DIVISIONE
AS Pro Patria- ASD Pallavolo Avis Corinaldo: 1-3
TERZA DIVISIONE
Polisportiva Ostra- ASD Pall Avis Corinaldo: 3-1
TERZA DIVISIONE ‘ V. Glorie’
ASD Pall Avis Corinaldo- Valvolley Castelplanio: 3-0
SECONDA DIVISIONE
AS Pro Patria- ASD Pallavolo Avis Corinaldo: 1-3
TERZA DIVISIONE
Polisportiva Ostra- ASD Pall Avis Corinaldo: 3-1
TERZA DIVISIONE ‘ V. Glorie’
ASD Pall Avis Corinaldo- Valvolley Castelplanio: 3-0
Al primo anno di under 18 le ragazze di coach Badioli centrano i quarti di finale.
Dopo un girone dominato (zero sconfitte), ecco gli ottavi. Sul cammino la Cral Amuchina Palombina, osso duro. Il risultato non è scontato. Un perfetto equilibrio regna sulla carta.
Andata- L’Avis Corinaldo infligge una pesante sconfitta alle falconaresi in casa loro (1-3), mettendo in cassaforte tante concrete speranze. Non finisce qui.
Ritorno- La Cral Amuchina arriva a Corinaldo con il coltello tra i denti. Perde il primo set, ma pareggia i conti andando a vincere il secondo. L’Avis, per poter mettere entrambi i piedi nei quarti, deve vincere anche il terzo set. Così è. Colpo di frusta delle corinaldesi che non si lasciano spegnere. Il coraggio e l’entusiasmo le rivitalizza fino alla vittoria finale al tie break.
La serie: ASD Pallavolo Avis Corinaldo- Cral Amuchina Palombina: 2-0
Cral Amuchina Palombina- ASD Pallavolo Avis Corinaldo: 1-3
ASD Avis Pall Corinaldo- Cral Amuchina: 3-2 ( 25-21, 16-25, 25-18, 20-25, 20-18)
Comincia bene il fine settimana in casa Avis. Quarta vittoria consecutiva (la prima in casa) della Seconda Divisione di coach Badioli, ancora solida al comando. Sempre in vantaggio (1-0, 1-1, 2-1), il Corinaldo si fa recuperare (2-2), fino alla sterzata finale, fino a quando non va a vincere il secondo tie break della stagione. Squadra in crescendo, gioco e personalità decollate. Grandi margini di miglioramento.
ASD Pallavolo Avis Corinaldo- Polisportiva Ostra: 3-2
Debutto casalingo della Terza Divisione (girone A). Vittoria netta (3-0) sull’Us Senigallia. Un campionato tutto da scoprire, con le protagoniste alla prova di maturità.
ASD Pallavolo Avis Corinaldo- Us Senigallia: 3-0
Altro debutto, ma in trasferta, della Terza Divisione (girone B) dei coach Silvi/ Gabbianelli. Una sconfitta frena subito le corinaldesi. Un gioco ancora da rodare e un arbitraggio dubbio fanno cominciare con il piede sbagliato Giuliani e compagne. Nulla è perduto. Si ricomincerà domenica 3 febbraio in casa. Più grintose che mai.
Steel Meccanica Castelbellino- ASD Pallavolo Avis Corinaldo: 3-1
Doppia sconfitta per l’Under 14 di Tarsi. Dopo una prima fase pressochè perfetta (primo posto nel girone a pari merito con l’Esino Volley), la seconda comincia in salita. I risultati, però non dicono il vero; il buon gioco offerto dalle corinaldesi fa ben sperare per i prossimi incontri, tra due settimane.
Virtus Carifano Rossa- ASD Pallavolo Avis Corinaldo: 2-1
ASD Pallavolo Avis Corinaldo- Newplast: 0-2
Il weekend corinaldese inizierà con la gara di domani, sabato 26 gennaio, della Seconda Divisione ( al comando in solitaria dopo tre partite): a Corinaldo ore 16 Avis Pallavolo- Polisportiva Ostra.
A seguire, sempre a Corinaldo ore 18:45 la debuttante Terza Divisione girone A contro l’Us Pallavolo Senigallia.
Domenica 27 a Castelbellino, debutto in campo anche per la Terza Divisione “Vecchie Glorie” guidate dal duo Gabriele Gabbianelli e Davide Silvi: Steel Meccanica Castelbellino- Avis Pallavolo Corinaldo.
Nel pomeriggio a Fano, doppio incontro per l’Under 14: ore 16 Virtus Carifano Rossa- Avis Corinaldo; ore 17 Avis Corinaldo- NewPlast
Vittoria. Sperata, ma inattesa. Dopo un girone d’andata dominato, le ragazze di coach Badioli superano il primo ostacolo nel debuttante incontro della fase preliminare, battendo la Cral Amuchina Falconara per 1-3. Gara altalenante i primi due set: il primo, sofferto, va alle corinaldesi, il secondo alle padrone di casa. Ingranano la marcia giusta Rossetti and Co fino all’esaltante vittoria.
Martedì 29 gennaio a Corinaldo ore 19:30 il ritorno.
Terza vittoria consecutiva per la Seconda Divisione, ora in vetta con otto punti.
Star Volley Falconara- Avis Pallavolo Corinaldo: 1-3 ( 17-25/16-25/30-28/23-25).
Prossimo incontro sabato 26 gennaio a Corinaldo ore 16 contro la Polisportiva Ostra.
Ultime due gare del girone per l’ Under 13. Una partita vinta e una persa per le piccole di casa. Un bel banco di prova per l’imminente inizio del campionato Under 12.
Esino- Avis Pallavolo Corinaldo: 2-0
Polisportiva Ostra-Avis Pallavolo Corinaldo: 1-2
Dopo due ore di gara, l’Avis Pallavolo Corinaldo s’impone sull’ Us Senigallia per 3-2. Incontro altalenante ( 0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 3-2), la spunta la ferocia agonistica delle ragazze di mister Michele Badioli. Inizia bene il campionato delle corinaldesi, con doppia vittoria in trasferta, cinque punti e subito nelle zone alte della classifica.
ASD Pall Avis Corinaldo- Us Pall Senigallia: 3-2 ( 14-25/25-13/20-25/25-16/15-9)
L’Under 13 guidata da mister Tarsi inaugura il nuovo anno con una vittoria in trasferta sulla Monteschiavo ‘ Gran Lasco’ Jesi per due set a zero. Questa è la bella notizia.
L’altra è che deve ancora una volta inchinarsi alla Volley 3 di Belvedere Ostrense, squadra anagraficamente più grande.
Una ics per iniziare comunque nel migliore dei modi questo 2013.
Volley 3- ASD Pall Avis Corinaldo: 2-0 (25-19/25-15)
Monteschiavo Jesi- ASD Pall Avis Corinaldo: 0-2 (23-25/19-25)
“Around here, however, we don’t look backwards for very long. We keep moving forward, opening up new doors anddoing new things, because we’re curious…And curiosity keep leading us down new paths”.
“Da queste parti, comunque, non guardiamo indietro a lungo.Andiamo sempre avanti, aprendo nuove porte e facendo cose nuove, perché siamo curiosi…E la curiosità ci porta verso nuovi orizzonti”.
Walt Disney (Walter Elias Disney)
Con la giornata del 29 Dicembre 20212 si chiude questa sesta edizione del Piceno International volley Cup.
Dopo le finalissime under 13 e 14 femminile e under 15 maschile – vinte rispettivamente da Belgrado (Serbia), Teodora Ravenna e Lube Macerata – presso il PalaSpeca di San Benedetto del tronto si sono svolte le finale di under 16 e 18 femminile: vincitrici, in entrambi i match, le squadre della Snoopy Pesaro!
Al termine delle gare tutto il palazzetto si unisce in un applauso alla memoria di Tiziano Manfrini e Adolfo Angelini, grandi uomini di sport ed esempi per ciascun atleta.
Con questo doveroso atto si da il via alla cerimonia di premiazione.
Prende la parola il sindaco di Offida, Valerio Lucciarini De Vincenzi: “Sono fiero di poter sostenere questa manifestazione: esempio di tenacia, da parte degli sponsor, di professionalità, da parte degli organizzatori e di passione, da parte dei ragazzi”.
Interventi anche del presidente del Coni provinciale Aldo Sabatucci, degli assessori allo sport del comune di San Benedetto Del Tronto (Marco Curzi) e di Offida (Piero Antimiani).
Si è proceduto poi con le premiazioni vere e proprie: tutte le squadre si erano disposte ordinatamente nel palazzetto, con un tripudio di voci, colori e risate; venivano chiamate una alla volta, ricevendo medaglie e coppe sulle note di “We are the champions”.
Al termine, sotto una pioggia di coriandoli e di applausi, il presidente Giovanni Stracci saluta tutti e rinnova l’appuntamento per l’anno prossimo, settima edizione dell’Offida International Volley Cup.